Il cerume, scientificamente noto come cerume, è una sostanza naturale prodotta dalle ghiandole presenti nel condotto uditivo. La sua funzione principale è quella di proteggere l'orecchio intrappolando polvere, sporcizia e altre piccole particelle, impedendo loro di raggiungere e potenzialmente danneggiare il delicato timpano. Composto da una miscela di cellule della pelle, peli e secrezioni delle ghiandole ceruminose e sebacee, il cerume ha anche proprietà antibatteriche e antimicotiche, svolgendo un ruolo cruciale nel mantenimento della salute dell'orecchio. Il colore e la consistenza del cerume possono variare, generalmente da un giallo chiaro a un marrone scuro, e da morbido e appiccicoso a secco e scaglioso. Questa variazione è spesso influenzata dalla genetica e dall'etnia.
Il corpo ha un meccanismo naturale di rimozione del cerume, in cui il cerume vecchio viene gradualmente spinto fuori dal condotto uditivo dal cerume nuovo e dai movimenti della mascella, come masticare e parlare. Tuttavia, i problemi possono insorgere quando il cerume si accumula eccessivamente o diventa impattante. I sintomi del cerume imprigionato includono mal d'orecchio, sensazione di pienezza nell'orecchio, ronzio nell'orecchio (acufene), perdita dell'udito, prurito e vertigini. È importante non tentare di pulire le orecchie con bastoncini di cotone, forcine o altri oggetti, in quanto ciò può spingere il cerume più in profondità nel condotto uditivo, causando ostruzioni o danni. La rimozione del cerume deve essere eseguita da un professionista sanitario. In alcuni casi, per ammorbidire il cerume e facilitarne la rimozione, si possono consigliare trattamenti domiciliari come le gocce auricolari da banco. In genere non è necessaria una pulizia regolare delle orecchie, che devono essere lasciate libere di pulirsi naturalmente.
Cosa sono l'orecchio, il naso e la gola?
Orecchio, naso e gola; Comprende udito, linguaggio, naso e seno, disturbi dell'equilibrio, diagnosi e trattamento di malattie della gola, tumori della testa e del collo e chirurgia delle strutture tumorali in questa regione. Malattie legate all'orecchio; Acufene, cerume, accumulo di liquidi nell'orecchio, infiammazione del canale uditivo esterno, infiammazione acuta dell'orecchio medio, perdita dell'udito. Inoltre, lo specialista ORL si occupa di problemi come tumori dell'orecchio, dolore all'orecchio, secrezione dell'orecchio, sanguinamento dell'orecchio. Nell'ambito dell'Otorinolaringoiatria rientrano anche le patologie del tratto respiratorio superiore e digerente o del tratto digerente e le problematiche legate alla struttura della laringe. Ciò include disturbi legati alla voce, alla respirazione e alla deglutizione. Gli otorinolaringoiatri intervengono nelle infezioni e nei tumori nelle strutture della testa e del collo. Sono anche addestrati per il trattamento di traumi facciali e deformità facciali.
Treatment In Germany
Germany is a popular destination for health tourism, offering a wide range of medical treatments and procedures to international patients. The country is known for its high-quality healthcare system, skilled medical professionals, and state-of-the-art technology.
One of the most popular areas of health tourism in Germany is orthopedics. The country has a reputation for excellence in joint replacement surgery and spinal surgery, and many patients come to Germany to receive these treatments. Other popular areas of health tourism in Germany include cardiology, oncology, and neurology.
Germany is also known for its alternative and complementary medicine treatments, such as acupuncture, homeopathy, and naturopathy. Many international patients come to Germany to receive these treatments, as they are often not available in their home countries.
In addition to its medical treatments, Germany also offers a wide range of spa and wellness facilities. These facilities offer a variety of treatments, such as massages, hydrotherapy, and beauty treatments, to help patients relax and recuperate after their medical treatments.