verificato

Punteggio contatto

10 / 10
Ottenere info

NRW Health Point

Stadttor 1, Düsseldorf, Germania

Seleziona città

Cos'è l'apnea notturna?

L'apnea notturna è definita come russare e arresto respiratorio durante il sonno. Una cattiva qualità del sonno può causare disturbi come il girovagare mentre si dorme continuamente durante il giorno, la mancanza di concentrazione e può causare molte malattie. L'apnea notturna si verifica quando i muscoli della gola si rilassano per coprire l'area in cui passa l'aria. Se l'obesità è in questione, la prima cosa da fare nel trattamento dell'apnea notturna è superare questa situazione. Il test dell'apnea notturna, chiamato polisonnografia, è un test che registra l'attività cerebrale e gli eventi respiratori per tutta la notte. In caso di stenosi anatomiche significative nel tratto respiratorio superiore, il paziente deve essere valutato da un otorinolaringoiatra in termini di intervento chirurgico. Nel trattamento dell'apnea notturna grave, deve essere applicata la terapia a pressione positiva (CPAP).

Le persone con apnea notturna non trattata smettono di respirare ripetutamente durante il sonno, a volte centinaia di volte. Ciò significa che il cervello e il resto del corpo potrebbero non ricevere abbastanza ossigeno. Esistono due tipi di apnea notturna: ostruttiva e centrale. L'apnea ostruttiva del sonno (OSA) è la più comune delle due ed è causata da un'ostruzione delle vie aeree, di solito quando il tessuto molle nella parte posteriore della gola collassa durante il sonno. L'apnea centrale del sonno, invece, non è causata da un'ostruzione, ma si verifica perché il cervello non riesce a segnalare ai muscoli di respirare, a causa di un'instabilità del centro di controllo respiratorio.

L'apnea notturna può colpire chiunque a qualsiasi età, anche se è più comune negli uomini e nelle persone di età superiore ai 40 anni. Anche il sovrappeso aumenta il rischio. Non si tratta solo di un problema di russamento; l'apnea notturna può avere gravi conseguenze per la salute. I sintomi includono un forte russare, episodi di interruzione della respirazione durante il sonno testimoniati da un'altra persona, risvegli improvvisi accompagnati da respiro corto, risveglio con bocca secca o mal di gola, mal di testa mattutino, difficoltà a mantenere il sonno (insonnia), eccessiva sonnolenza diurna (ipersonnia), problemi di attenzione e irritabilità. L'interruzione dei normali schemi respiratori porta a una scarsa qualità del sonno e a un'eccessiva sonnolenza diurna. Inoltre, l'apnea del sonno è collegata a diversi gravi problemi di salute, tra cui l'ipertensione, le malattie cardiache, l'ictus, il diabete e la depressione. È importante diagnosticare e trattare l'apnea notturna. I trattamenti per l'apnea notturna sono vari e dipendono dalla gravità del disturbo e dalla causa sottostante. I trattamenti più comuni includono cambiamenti nello stile di vita, come la perdita di peso e la cessazione del fumo, la terapia a pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP), boccagli, dispositivi di respirazione e, in alcuni casi gravi, la chirurgia. È essenziale che i soggetti che sospettano di soffrire di apnea notturna consultino un professionista per una diagnosi e un piano di trattamento adeguati.

Cosa sono l'orecchio, il naso e la gola?

Orecchio, naso e gola; Comprende udito, linguaggio, naso e seno, disturbi dell'equilibrio, diagnosi e trattamento di malattie della gola, tumori della testa e del collo e chirurgia delle strutture tumorali in questa regione. Malattie legate all'orecchio; Acufene, cerume, accumulo di liquidi nell'orecchio, infiammazione del canale uditivo esterno, infiammazione acuta dell'orecchio medio, perdita dell'udito. Inoltre, lo specialista ORL si occupa di problemi come tumori dell'orecchio, dolore all'orecchio, secrezione dell'orecchio, sanguinamento dell'orecchio. Nell'ambito dell'Otorinolaringoiatria rientrano anche le patologie del tratto respiratorio superiore e digerente o del tratto digerente e le problematiche legate alla struttura della laringe. Ciò include disturbi legati alla voce, alla respirazione e alla deglutizione. Gli otorinolaringoiatri intervengono nelle infezioni e nei tumori nelle strutture della testa e del collo. Sono anche addestrati per il trattamento di traumi facciali e deformità facciali.

Treatment In Germany

Germany is a popular destination for health tourism, offering a wide range of medical treatments and procedures to international patients. The country is known for its high-quality healthcare system, skilled medical professionals, and state-of-the-art technology.

One of the most popular areas of health tourism in Germany is orthopedics. The country has a reputation for excellence in joint replacement surgery and spinal surgery, and many patients come to Germany to receive these treatments. Other popular areas of health tourism in Germany include cardiology, oncology, and neurology.

Germany is also known for its alternative and complementary medicine treatments, such as acupuncture, homeopathy, and naturopathy. Many international patients come to Germany to receive these treatments, as they are often not available in their home countries.

In addition to its medical treatments, Germany also offers a wide range of spa and wellness facilities. These facilities offer a variety of treatments, such as massages, hydrotherapy, and beauty treatments, to help patients relax and recuperate after their medical treatments.