Stadttor 1, Düsseldorf, Germania
L'intervento di mascolinizzazione facciale (FMS) è un insieme di procedure chirurgiche volte a modificare i tratti del viso per ottenere un aspetto più tradizionalmente maschile. Questo tipo di intervento è spesso richiesto da uomini transgender e da individui non conformi al genere che desiderano allineare il proprio aspetto fisico alla propria identità di genere. L'obiettivo principale della FMS è quello di trasformare i tratti del viso tipicamente femminili in quelli più tipicamente associati ai volti maschili, favorendo così il processo di transizione e aiutando gli individui a sentirsi più a proprio agio e sicuri del proprio aspetto.
Le procedure coinvolte nell'intervento di mascolinizzazione facciale possono variare a seconda degli obiettivi dell'individuo e delle raccomandazioni del suo chirurgo. Gli interventi più comuni comprendono l'allungamento e l'aumento della fronte, l'aumento delle guance, la rinoplastica per rimodellare il naso, il ritocco del mento, il contorno della mascella per creare una mascella più spigolosa e pronunciata e l'aumento della cartilagine tiroidea (chirurgia del pomo d'Adamo). Questi interventi mirano ad aggiungere definizione e spigolosità al viso, caratteristiche spesso associate ai volti maschili. I chirurghi possono utilizzare impianti o rimodellare l'osso e la cartilagine esistenti per ottenere l'aspetto desiderato. I tempi e i processi di recupero variano a seconda degli interventi specifici eseguiti, ma in genere i pazienti possono aspettarsi un periodo di gonfiore e lividi seguito da un graduale svelamento della nuova struttura facciale più mascolina.
L'intervento di mascolinizzazione facciale è più di una semplice procedura estetica; spesso è un passo cruciale nel percorso delle persone transgender e gender non-conforming. Può avere profondi benefici psicologici ed emotivi, tra cui la riduzione della disforia di genere, il miglioramento della salute mentale e l'aumento dell'autostima. Come ogni intervento chirurgico, la FMS comporta dei rischi e richiede un'attenta considerazione e la consultazione di professionisti medici esperti. La decisione di sottoporsi alla FMS è profondamente personale e dovrebbe essere presa con una piena comprensione dei potenziali rischi e benefici. Con la crescita della consapevolezza e della comprensione delle problematiche transgender, cresce anche la disponibilità e l'accettazione di interventi chirurgici come la FMS, consentendo a un maggior numero di individui di vivere autenticamente e comodamente nella propria identità di genere.
La chirurgia plastica copre la ricostruzione e il rimodellamento di varie strutture del corpo, l'eliminazione di gravi perdite di tessuto e tutti i tipi di procedure estetiche. La chirurgia estetica ed estetica sono le parti più conosciute della chirurgia plastica. Nella chirurgia plastica, c'è un malinteso comune che la parola plastica significhi artificiale. Piuttosto la parola deriva dall'antica parola greca "plastikos" che significa stampaggio o formatura. La chirurgia plastica ricostruttiva è un trattamento utilizzato per curare parti del corpo disfunzionali. Viene utilizzato principalmente per ripristinare la funzione, sebbene possa anche modificare l'aspetto dell'individuo. Le procedure, le tecniche ei principi di chirurgia plastica estetica sono interamente focalizzati sul miglioramento dell'aspetto del paziente. Migliorare l'aspetto estetico, la simmetria e le proporzioni sono obiettivi chiave.
La Turchia sia in termini di posizione geopolitica che di facile trasporto è un Paese preferito dai pazienti di tutto il mondo per il turismo sanitario. In Turchia, ci sono centinaia di assistenza sanitaria di successo per il trapianto di capelli, interventi di chirurgia estetica e trattamenti contro il cancro. Questi ospedali e cliniche servono a prezzi più convenienti rispetto ad altri paesi del mondo. I pazienti che vengono in vacanza nel periodo estivo prendono appuntamento con le strutture sanitarie presenti nelle località di villeggiatura e effettuano sia le vacanze che le cure con medici specialisti. Istanbul, Izmir e Antalya sono le città preferite dal turismo sanitario in Turchia .. Tuttavia, è estremamente possibile ottenere trattamenti di qualità in altre città.